Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post

domenica 14 febbraio 2016

Gnocchi di farina con pomodorini e gamberetti al curry



Qualche giorno fa avevo dei gamberetti da cucinare e, da amante appassionata dei primi piatti, ovviamente ho pensato di farne un buon primo. Avevo voglia di qualcosa di diverso dalla solita pasta, corta o lunga che fosse, né tanto meno mi andava il risotto, così ho pensato agli gnocchi, non a quelli di patate, però, ma a quelli di farina: più leggeri, non avendo né patate né uova, ma altrettanto buoni. Il procedimento per fare gli gnocchi di farina l'ho descritto qui.

Passiamo al mio primo, gli ingredienti che ho utilizzato per sei persone sono:
1200 g di gnocchi di farina
750 g di gamberetti già sgusciati
700 g di pomodorini
origano q.b.
prezzemolo q.b.
curry q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Per iniziare ho lavato e tagliato a metà i pomodorini.


Vivendo a due passi da un mare ancora pulitissimo come il tratto di Ionio che congiunge le due perle del Salento, Gallipoli e Santa Maria di Leuca, posso permettermi il lusso di andarmi a prendere direttamente dal mare l'acqua con cui lavare il pesce. Così ho fatto con i miei gamberetti, che ho comprato già sgusciati e poi ho lavato con l'acqua del mio mare.


In un tegame ho scaldato l'olio in cui ho fatto rosolare uno scalogno a fiamma media (io purtroppo non posso mangiare l'aglio, per cui questo nelle mie ricette è praticamente assente!), dopodiché ho aggiunto i pomodorini ed ho alzato la fiamma.


Ho tenuto i pomodorini sul fuoco per circa cinque sei minuti, poi ho aggiunto i gamberetti, un bel bicchiere di vino bianco secco, un bel pizzico di origano, prezzemolo tritato, una macinata di pepe e un bel cucchiaino di curry ed ovviamente il sale. Ho fatto andare per un'altra decina di minuti.


Mentre i gamberetti cuociono, ho messo a bollire l'acqua per gli gnocchi e una volta che questa giunge a bollore inizio a buttarvi gli gnocchi. Man mano che salgono su, con una schiumaiola prelevo gli gnocchi e li aggiungo al sughetto di pomodorini e gamberetti.


Finito di cuocere tutti gli gnocchi, li salto per qualche minuto nel sugo per farne prendere il sapore, dopodiché spengo la fiamma. Il piatto è pronto.


Porto a tavola e mi gusto i miei gnocchi accompagnandoli con un buon bicchiere di chardonnay freschissimo!